![]() |
Le mucche si installano?
ALLA BIENNALE DI VENEZIA HANNO INSTALLATO UN TORO (VIVO) E LO
HANNO INTITOLATO "SCULTURA GENETICA". Possiamo quindi presumere che l'installazione di una mucca sia
possibile e financo più semplice. (così il termine installare assume un triplo senso)
Ovviamente si, soprattutto nell' accezzione di vacche.
Che minchia vuoi dire???
dipende dal genere di mucche, alcune tendono a farlo.
Che poi, a pensarci bene, se si spara una mucca a mach 2 (la velocità è' calcolata ad estimo) essa inizialmente vola, ma poi esauriscesi la forza propulsiva e quando la vacca arriva alla velocità dove la spinta propulsiva è uguale alla sua massa, in quell'istante è in stallo. Quindi sono innumerevoli i modi grazie ai quali la mucca puossi installare.
un altro sistema di installare una mucca molto meno spettacolare del Suo
ultimo (che è il migliore ma comporta sicuramente la perdita del capo di
bestiame dopo l'installazione il che è un danno economico in caso di mucca da latte ma
agevola sicuramente le operazioni di macello per le mucche "da carne"),
tornando al Nostro metodo: essendo definito dal Nostro vocabolario (splendida edizione Passerini Tosi del
1969 che ignora qualsiasi termine tecnologico moderno ) lo "stallo" come
"ciascuno di quei sedili, seggi, scanni, per lo
più in legno di forma ampia e solenne spesso forniti di
schienale e braccioli, che solitamente sono allineati
nelle sale in cui si tengono solenni consessi,
nei cori delle chiese e in simili luoghi" (nessun altro significato)
per installare una mucca
basterebbe collocarla su uno di questi sedili.
Sul come si installi una mucca s'è già tanto
dissertato, ma fondamentale rimane il fatto che si debban prima aprire le
porte della stalla e subitamente, installata la mucca, richiuderle; ché
sarebbe inutile farlo dopo che la stessa mucca fosse inopinatamente
scappata. Baciamo le mani a tutti gli eminentissimi.
dal punto di vista aereodinamico una mucca è sempre in fase di stallo o , a velocità corrispondenti a numeri di Reynols elevati in regime turbolento. E' vero che , durante cicloni di particolare intensità, si sono viste mucche volanti; non si trattava però di volo planato quindi l'espressione stallare non mi sembra appropriata. Forse sarebbe corretto chiedere l'opinione della mucca, specie se anche l'opzione stallone è disponibile.
![]() |